Scarica i modelli di Lettera d’invito a presentare offerte (ITT) per la commun...
È importante, per i professionisti della supply chain e degli…
Alcuni dei temi portanti della Energy Exports Conference 2021 sono stati la transizione energetica, la cattura e lo stoccaggio dell’anidride carbonica, e la dismissione degli impianti.
A livello mondiale, la transizione energetica, la diversificazione con il passaggio dai combustibili fossili all’energia rinnovabile e i progressi verso la neutralità carbonica sono temi di grande importanza per il settore del petrolio e del gas. Il governo britannico ha confermato che, a partire dal 31 marzo 2021, i contribuenti non finanzieranno più il settore dei combustibili fossili all’estero, aggiungendo che “saranno adottate le misure necessarie a garantire il progressivo abbandono dei combustibili fossili con un investimento da parte del governo e del settore del petrolio e del gas fino a 16 miliardi di sterline entro il 2030 per ridurre le emissioni di anidride carbonica”.
Offriamo l’unico programma per la certificazione dei flussi di gas serra accreditato nel Regno Unito e le aziende hanno già iniziato a ridurre le loro emissioni di gas serra grazie al nostro programma Carbon Reduce, ma resta ancora molto da fare a livello mondiale nei settori energetico e della generazione dell’energia.
La transizione energetica e la promozione della crescita tramite la diversificazione comportano l’adozione di misure nell’immediato per garantire l’uso di energia pulita in futuro e ottenere risultati su un triplice fronte (persone, pianeta e profitti). La community Oil and Gas Europe proietta la supply chain verso un futuro caratterizzato dall’energia verde. Grazie alla visualizzazione completa dei codici dei prodotti del settore delle rinnovabili, ora gli acquirenti del comparto del petrolio e del gas possono cercare i fornitori che offrono prodotti e servizi rinnovabili, quali l’energia eolica e solare (o di altre tipologie) a terra e offshore, per colmare il divario tra i settori. I fornitori devono accertarsi di aggiornare le loro competenze per non perdersi opportunità del genere.
Tra i nostri codici dei prodotti di energia rinnovabile figurano: produzione da fonti rinnovabili, impianti e servizi per la produzione da fonti rinnovabili, quali l’energia eolica, solare, idroelettrica, delle maree, da biomassa e i servizi collegati.
Stando all’EIC, “nel 2020, il numero di nazioni, città e aziende impegnate a ridurre a zero le emissioni nette è aumentato nonostante le avversità fronteggiate, favorendo lo sviluppo del programma di cattura e stoccaggio dell’anidride carbonica (CCS). Nonostante siano stati fatti notevoli passi avanti, per raggiungere davvero la neutralità carbonica occorre almeno centuplicare la capacità del programma CCS entro il 2050”.
Tra i fondi stanziati dal governo britannico rientrano anche “fino a 3 miliardi di sterline per la sostituzione degli alimentatori a combustibili fossili sulle piattaforme petrolifere e di gas con l’energia rinnovabile, fino a 3 miliardi di sterline per la cattura e lo stoccaggio dell’anidride carbonica, e fino a 10 miliardi di sterline per la produzione di idrogeno”.
I fornitori che vantano competenze in ambito di cattura e stoccaggio dell’anidride carbonica dovrebbero aggiornare il profilo Achilles con questi codici se desiderano essere considerati per eventuali opportunità lavorative in un settore in crescita.
Tra i nostri codici dei prodotti relativi al programma CCS figurano: attrezzature e materiali, servizi ingegneristici, servizi di ricerca e sviluppo, servizi di consulenza, servizi e pacchetti di sistemi.
Anche se la dismissione degli impianti non è certo una tematica nuova, acquisisce un rilievo sempre maggiore: non solo a causa della transizione energetica che preferisce il rinnovabile al petrolio e al gas, ma anche per via delle considerazioni ambientali dettate dal riciclaggio responsabile e dallo smaltimento etico dei materiali offshore.
Le opportunità di dismissione per i fornitori hanno raggiunto una cifra record, pertanto i fornitori faranno meglio ad accertarsi di avere indicato i giusti codici dei prodotti e servizi di smantellamento per comparire tra i risultati di ricerca degli acquirenti iscritti ad Achilles.
Tra i nostri codici dei prodotti relativi alla dismissione figurano: consulenza in ambito di dismissione e abbandono, servizi di dismissione e abbandono, strutture di smantellamento a terra e servizi strutturali di pre-dismissione.
Contattaci per maggiori informazioni.