“Procurement inclusivo”: un semplice luogo comune o un importante concetto strategico?
Il 99% delle aziende del Regno Unito rientra nella categoria…
Ci impegniamo per migliorare la sostenibilità e le performance delle aziende con cui lavoriamo.
Raccogliamo e convalidiamo i dati dei fornitori e riduciamo i rischi a livello globale. Questo approccio basato sui dati consente di costruire catene di approvvigionamento più sicure, sostenibili e con migliori prestazioni.
00%
I dipendenti di società che si sottopongono agli audit di Achilles risultano meno esposti del 40% a infortuni sul posto di lavoro (dati Riddor sugli infortuni).
00%
In media, le richieste d’informazioni/offerte che pervengono tramite Achilles sono rivolte a microimprese o piccole aziende.
£00
Abbiamo ridotto di 22 milioni di sterline all’anno i costi di qualificazione dei fornitori nel settore dei servizi di pubblica utilità nel Regno Unito.
Se la risorsa più importante, la Business Intelligence (sotto forma di informazioni approfondite), non viene mai a mancare, si migliora l’efficienza della funzione acquisti e gli sprechi di tempo, energia o denaro sono minimi. Perché uno sguardo prospettico vede molto lontano.
Creando un unico processo, con cui gli acquirenti possono trovare partner qualificati e i fornitori dimostrare le loro qualifiche, semplifichiamo per tutti il modo di fare business.
Oltre a raccogliere i dati che forniamo agli acquirenti perché prendano decisioni ponderate, esaminiamo rigorosamente queste informazioni per identificare ed eliminare i rischi.
I rischi non si esauriscono con l’acquisto di un bene o servizio: aiutiamo pertanto i nostri fornitori anche a soddisfare le esigenze dei loro clienti, a mantenere gli standard di conformità e a rafforzare le loro relazioni.
I nostri fornitori utilizzano le community per aumentare la loro visibilità e acquisire nuove commesse, godendo del vantaggio di essere già prequalificati agli occhi degli acquirenti.
Aiutiamo gli acquirenti a trovare i fornitori giusti, a gestire le loro relazioni e a ottenere maggiore visibilità e controllo sull’intera catena di fornitura.