Articoli
Domande frequenti: dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità
Il 23 febbraio 2022 la Commissione europea ha pubblicato una…
HS2 – Consigli per i fornitori: come avere le carte in regola per aggiudicarsi gli appalti
Un progetto volto a ridurre le disuguaglianze Con il ridimensionamento…
GLOBAL RISKS REPORT: gestire le vulnerabilità della supply chain e barcamenarsi in acque agitate
Nei primi mesi del 2022, i rischi paventati nel Global…
I rischi per la gestione etica del lavoro nel settore dell’edilizia
Il settore dell’edilizia è uno dei più vivaci dell’economia del…
Parco eolico Delta II: enormi opportunità per i fornitori. Ma come sfruttarle?
Una strategia per il futuro La Conferenza delle Nazioni Unite…
Trasformazione digitale: l’ingrediente indispensabile per potenziare l’approvvigionamento
Per garantire il successo della trasformazione digitale della funzione acquisti,…
Perché la transizione energetica è in serio pericolo
L’estrazione mineraria sarà decisiva per il successo della transizione energetica.…
Proteggere l’azienda dagli attacchi informatici alla supply chain
Anche quando si parla di sicurezza informatica, è difficile non…
La parola agli esperti: spunti utili alle aziende per capire come affrontare le sanzioni nei confronti della Russia
Da secoli si ricorre alle sanzioni come strumento punitivo nei…
5 tendenze nella gestione della supply chain nel 2022
5 tendenze nella gestione della supply chain nel 2022 Il…
Un Natale sempre più sostenibile
Quando l’anno scorso ci siamo detti che Babbo Natale non…
Capire l’importanza della gestione della qualità lungo l’intera supply chain
La gestione della qualità nelle supply chain ha un’importanza cruciale…